top of page

Le Aziende liguri del SAL

Delizie di Paganini

Via Pasquale Pastorino 34/21

16162 Genova

Cellulare: 339 880 6244

Email: info@deliziedipaganini.it

www.deliziedipaganini.it

CHI SIAMO

Delizie di paganini che produce artigianalmente cioccolato d'autore, caramelle, biscotti e torte per ogni occasione 

Foto Paganini 2.jpg
Foto Paganini 1.jpg

Cibomatto di Giuseppe Cimato

Via Colla 60

17014 Cairo Montenotte (SV)

Email: beppecimato61@gmail.com

CHI SIAMO

 Ditta individuale denominata CIBOMATTO (da Lapese i Barbis) nata nel 2017 x far conoscere in altre regioni italiane LA TIRA  di Cairo Montenotte e LA PANISSA ligure in seguito con aggiunta di SPIEDINI DI TOTANO E DI CARNE e dal 2017 é presente al Salone Agroalimentare di FINALBORGO 

Foto 1.jpg

Frantoio da olive Armando Garello

Via Roma 17

17030 Nasino (SV)

Tel: 0182.77020

Email: frantoioag@libero.it

www.frantoiogarello.it

CHI SIAMO

Foto 2.JPG
Foto 1.jpg

Azienda Agricola La Bottinatrice di Merialdo Elisa

Località Bonuzzo 3

17046 Sassello (SV)

Cell.: 349.4630870

Email: bottinatrice13@gmail.com

www.labottinatrice.wordpress.com

CHI SIAMO

 Sull'Appennino Ligure, a Sassello, produciamo i nostri mieli e prodotti dell'alveare con grande passione ed esperienza trentennale!

Foto 2.jpg
Foto 3.jpg

Azienda Agricola Cà du Megu

Via Cassigliano 2

17028 Vezzi Portio (SV)

Cell.: 333.4543343

Email: cadumegu@gmail.com

www.aziendaagricolacadumegu.com

CHI SIAMO

 La nostra Azienda Agituristica oltre ad una calorosa accoglienza, permette a tutti gli ospiti un soggiorno a contatto con la natura, la possibilità di vedere come si producono i nostri prodotti ortofrutticoli e i prodotti dell' alveare (miele, polline ecc).
Grazie alla posizione dove è collocata la struttura agrituristica è possibile raggiungere le spiagge liguri in pochissimo tempo, fare escursioni in bicicletta o a piedi, vedere panorami meravigliosi, visitare la città di Savona, Finale Ligure, il bellissimo golfo dell' Isola di Bergeggi, il Museo delle Api a Vezzi Portio e tante altre escursioni che renderanno uniche le vacanze.
Inoltre per i cicloturisti la nostra azienda offre la possibilità di usufruire di un posto chiuso e sicuro per le bici, attrezzatura varia per la manutenzione e pulizia di base e soprattutto una colazione sostanziosa con alimenti adatti per affrontare la giornata sportiva.

Foto 1.webp
Foto 2.webp

Buttiero Dolci per Passione

Via Colletto 48

17014 Cairo Montenotte (SV)

Tel.: 019.599601

Email: dolci1buttiero@gmail.com

CHI SIAMO

Nata nel 1981 come bar-pasticceria, nel 2009 la famiglia Buttiero decide di dedicarsi unicamente all'arte della pasticceria chiudendo così il bar per adibire interamente gli spazi al laboratorio artigianale, dove nascono creazioni golose, e allo spazio per la vendita al dettaglio. Da "Dolci Per Passione Buttiero" si respira un'atmosfera familiare e allegra e non si ha che l'imbarazzo della scelta per l'incredibile varietà di dolci e prelibatezze offerte.

L'impresa artigiana Buttiero Dolci per passione è specializzata in prodotti di pasticceria fresca e secca. Le sue specialità sono gli "amaretti di Rocchetta", realizzati e fasciati a mano e i "chifferi", deliziosi e croccanti dolcetti a base di mandorle. Particolarmente apprezzati sono anche i "bacetti di dama" dai gusti originali, gli imperdibili "baci del Moro" e quelli di "Desdemona" e i biscotti dai ripieni e gusti innovativi, legati ai prodotti del territorio come quelli all'arancia Pernambucco, la rara varietà di arancia ligure.

Fare il pasticcere è un po' come fare l'artista, ci vuole creatività e tanta passione! Ed è proprio quello che trasmette la famiglia Buttiero, un profondo amore per il proprio mestiere che si manifesta nella bontà dei loro dolci. I loro prodotti sono caratterizzati da un gusto unico e genuino oltre che da una grande varietà di scelta. La ricerca di materie prime di ottima qualità e il rispetto della tradizione sono uniti a sperimentazioni che portano alla realizzazione di dolci tentazioni originali e dai gusti innovativi. Ogni prodotto è fatto a mano, artigianalmente e con amore.

L'Amaretto di Rocchetta nasce 27 anni fa nel laboratorio della famiglia Buttiero. Dolce tipico realizzato esclusivamente con mandorle come da antica ricetta, sprigiona un intenso profumo di mandorle. La crosticina esterna racchiude un cuore morbido e golosissimo. Oltre a quello classico non potete non assaggiare la versione dell'amaretto al cioccolato.

Foto_page-0002.jpg
Foto_page-0001_edited_edited.jpg

Azienda Agricola Cycnus di Giorgio Pellegatta

Fraz. S. Giustina 57

17044 Stella (SV)

Cell.: 345.5337859

Email: agricola.cycnus@gmail.com

CHI SIAMO

Foto 1.jpeg
Foto 2.jpeg

Alimentari - Macelleria Poggio Nora

Piazza Vittorio Veneto

17020 Giustenice (SV)

Cell.: 345.6313221

Email: claudio.mazza26@gmail.com

CHI SIAMO

La "Macelleria Poggio", nata negli anni '80 da nonno Flaminio, ha da sempre offerto ai suoi clienti carni di provenienza piemontese. La scelta dei capi partiva dal mercato del bestiame, seguendone il processo fino in macelleria a Giustenice. 

Agli inizi degli anni '90 la figlia di Flaminio, Nora, inizia il suo percorso da commerciante al fianco del padre nella vendita di prodotti alimentari di vario genere, ampliando il servizio. 

A partire dal 2021 entra a far parte dell'attività familiare anche il nipote Claudio, che tutt'oggi prosegue la tradizione del nonno: si diletta nella produzione di salsiccia fresca e salumi a corta stagionatura.

Nel corso degli anni l'attività ha preso la dicitura di "Macelleria-Alimentari Poggio Market", mantenendo tradizione e genuinità nei prodotti.

Pasticci'Amo di Chiara Damiano e c. sas

Piazzetta Tabaccheria

16013 Campo Ligure (GE)

Email: pasticciamobistro@gmail.com

CHI SIAMO

Chiara entra nel mondo della pasticceria grazie all’attività della sua famiglia, una panetteria-pasticceria di Rossiglione, in cui lei stessa ha lavorato per molti anni. Amplia le sue conoscenze, frequentando svariati corsi di formazione e trasferendosi qualche mese nella sua terra d’origine, il Molise.
Lì impara le antiche ricette di questa regione per portarle in Liguria, dove, nel 2018, Chiara realizza il suo sogno nel cassetto: aprire una pasticceria tutta sua, in uno dei borghi più belli d’Italia, Campo Ligure.
Nel 2020 viene affiancata dal compagno Andrea che abbandona il suo vecchio lavoro per seguire il suo amore per l’arte bianca, una passione che lo accompagna sin da bambino. Supportato dal papà di Chiara, panettiere in pensione, apprende tutte le tecniche del mestiere, aggiungendole al bagaglio delle sue conoscenze personali tramandate dalla nonna.

Da Pasticci'Amo puoi trovare prodotti da forno come pane, focaccia genovese, pizza, grissini, schiacciatine, pasticceria fresca e secca, torte, gelato e molto altro ancora. Puoi fermarti per una breve colazione assaporando le nostre brioche fatte con lievito madre di nostra produzione  oppure rilassarti per un aperitivo con i tuoi amici. 

Il tutto creato esclusivamente da noi, a mano, partendo dalle materie prime che selezioniamo con cura.

Nel nostro Bistro puoi trovare prodotti buoni, sani e sostenibili.
Buoni perché le materie prime delle nostre preparazioni sono naturali, senza aromi e zuccheri aggiunti e a chilometri zero, facili da reperire nella nostra valle.
Il latte, il principe degli ingredienti in gelateria e in pasticceria, proviene dall’azienda agricola di Masone “I Piani” e viene prodotto da mucche che vivono all’aria aperta, libere di pascolare tutto il giorno, nutrendosi di erba fresca, fiori e piante autoctone del Parco del Beigua, garantendo così un’alta qualità. Proprio per questo, il gusto e il profumo del latte cambiano a seconda della stagione: in estate è più intenso e di colore giallo, in inverno è bianco e più delicato, poiché l’alimentazione si basa sul foraggio tagliato ed essiccato in estate.
Un altro prodotto locale che fa capolino nelle nostre produzioni è la ricotta, del caseificio Garrè di Campo Ligure, presente nel gelato e nei cannoli siciliani. Anche le uova sono del territorio: arrivano da un allevamento nel cuneese, che alleva le galline a terra e all’aria aperta.
Per noi è molto importante che i derivati animali che impieghiamo siano sani, genuini e soprattutto etici, per questo scegliamo realtà che non praticano allevamento intensivo e che garantiscono il benessere degli animali. Sani perché tutte le farine con cui realizziamo le nostre preparazioni vengono macinate a pietra, il processo più antico.
Un esempio? L’agostinello, un’antica farina di mais, tipica del Molise, la terra di origine di Chiara. E poi abbiamo selezionato direttamente in Sicilia le mandorle, della varietà “tuono”, e in Piemonte le nocciole tonde gentili, mentre il burro con cui prepariamo i nostri dolci è realizzato con il latte fresco dei bovini allevati in alta Valle Stura (Cuneo).
Ecosostenibili perché vogliamo fare la nostra parte per salvaguardare il pianeta. Ai nostri clienti, offriamo cannucce, vassoi e confezioni bio o compostabili. Obiettivo: rifiuti zero!

In questi anni è nato anche il "REVZOTTO" ambasciatore culinario di Campo Ligure.
Abbiamo dato vita ad un biscotto di frolla al mais dalla forma inaspettata. Volevamo valorizzare il nostro territorio con le sue tradizioni, unendo due simboli molto importanti del nostro paese: CASTELLO E REVZORA. Prendendo spunto dalla torre esagonale vista dall' alto del Castello Spinola, János Gábor Varga, fabbro gioielliere residente ormai da molti anni nel nostro piccolo Borgo, ha disegnato e dato vita allo stampo del nostro biscotto esagonale. Sei facce come sei sono gli ingredienti che compongono il suo sapore e la sua consistenza unica. Coincidenza?
Storico e sfaccettato, discendente moderno della Revzöra, nome dato alla focaccia tipica campese, preparata con farina di mais dal 1700.

Facente parte del marchio "GUSTOSI PER NATURA" del Parco del Beigua e di "GENOVA GOURMET".

IMG20250212154312.jpg
IMG20250212154317.jpg

Azienda Agricola Il Bombo di Cipriani Gabriele

Via Nuova di Peagna 147/8

17023 Ceriale (SV)

Email: gabrielecipriani86@gmail.com

CHI SIAMO

Abbiamo chiamato la nostra azienda il Bombo perché ci identifichiamo a pieno in questo impollinatore, in quanto nonostante sia sproporzionato,troppo grosso per le alucce che si ritrova, vola e lavora tutto il giorno per raggiungere il suo obiettivo.

Siamo una piccola azienda a conduzione familiare, che dalla desolazione della Pandemia è riuscita a stravolgere la propria realtà partendo col risanare una serra dismessa a Peagna, per creare l'inizio di una nuova avventura.

Alla base delle nostre coltivazioni è costante la filosofia che prevede il rispetto dei cicli naturali, la lotta integrata tramite l' aiuto degli insetti utili, ma soprattutto l' importanza della tradizione.

Il nostro bisogno di ricreare i sapori nostalgici delle merende della nonna, ci ha portato a trasformare le nostre materie prime nei prodotti della tradizione ligure con l' utilizzo di vecchi ricettari rispolverati.

Cerchiamo, quindi, di portare sulle tavole degli amanti del buon cibo, la passione per i sapori semplici e genuini che infondiamo nei nostri sott'olio, marmellate e confetture.

Theater

Theater

Foto 1.jpg
Foto 2.jpg

Fonti del Tigullio srl

Via Statale 17

16040 Ne (GE)

Email: info@acquasantarita.com

CHI SIAMO

Nello stabilimento nel Comune di Ne in Provincia di Genova, che sin dal 1954 ha iniziato l'attività di imbottigliamento di acqua minerale col marchio Santa Rita ed ancor prima di riprendere tale attività, produciamo dal 2022 Birra Artigianale utilizzando la stessa acqua minerale che per le sue caratteristiche chimico-fisiche, oltre ad essere ottima per l'alimentazione umana, si sposa alla perfezione per la produzione birra

Foto 1.jpg

Latteria 2.0 Loano

Via Cavour 5

17025 Loano (SV)

Email: latteria2.0loano@gmail.com

CHI SIAMO

Latteria 2.0 – Il luogo dove la merenda diventa magia!

Situata nel cuore di Loano, la Latteria 2.0 è molto più di una semplice caffetteria: è un’esperienza di gusto, creatività e accoglienza. Specializzata in colazioni golose, brunch unici e merende indimenticabili, offre un’ampia selezione di dolci fatti in casa, pancake, crêpes, frappé e tante altre delizie, sempre con un tocco originale.

Un posto perfetto per grandi e piccini, con eventi a tema, laboratori per bambini e novità sempre in arrivo.

📍 Vieni a scoprire il tuo nuovo angolo di dolcezza a Loano!

#LatteriaLoano #Loano #MerendaFelice

Foto 1.jpeg
Foto 2.jpeg
bottom of page